domenica 31 ottobre 2010

Everybody scream, everybody scream! In our town of Halloween...

A suon di This is Halloween da almeno un mese, sia in versione Manson che in versione Disney, finalmente il tanto attesissimo giorno è arrivato guyssss!!!! *___* 
Scheletrini appesi da tutte le parti, capelli da streghetta, fantasmini&zucchette illuminate, cerchietti tetri, festoni con le zucche, decorazioni per la tavola e ben altro ancora per la festa più attesa dell'anno :D e voi come ve la state spassando oggi? Io non faccio altro che mangiare 
dolcetti tipici della mia zona, ovvero i cosiddetti Biscotti dei Morti. I miei preferiti sono senza dubbio le Rame di Napoli (prettamente Catanesi!) che consistono in un soffice biscotto al cacao, ricoperto da una glassa al cioccolato fondente spolverato da granella al pistacchio *Q* sono una vera goduria al palato, ve lo garantisco! 
Quest'anno ho voluto dare spazio anche alla mia creatività, decidendo di mettermi all'opera per preparare degli horror biscuits, così denominati da moi, ebbene questa mia creazione si è già da subito appropriata a pennello dell'aggettivo horror, o meglio orrible, dato che sono risultati pessimi -.-' non tanto per il sapore perché (nonostante siano risultati un 'tantino' cotti) era più che accettabile e ricordavano più che vagamente il sapore di biscotti friabili fatti in casa; ciò che non è andato proprio come doveva andare è stata quella maledettissima pasta di zucchero per guarnire in superficie il biscotto. Grrr quanto l'ho odiata! Me ne ha fatte passare di cotte e di crude, l'ho dovuta rifare due volte e neanche all'ultimo tentativo (non sono arrivata al terzo perché si sa che sono di poca pazienza IO) è risultata almeno decente...quindi ho dovuto fare a meno della pasta di zucchero ç__ç fondamentale per guarnire i miei biscottini e per farli assomigliare a delle zucchette, fantasmini, pipistrelli e gatti neri. Perciò facendo a meno di questa pasta di zucchero colorata, ho semplicemente intagliato la mia pasta di frolla, dandogli delle più svariate forme che lasciavano mooolto spazio all'immaginazione XD non mostro le foto perché rischierei una querela dai più grandi pasticceri d'Italia uhahua ma vi lascio immaginare che forma avessero preso. Intanto, non avendo trovato delle formine in giro, ho dovuto rimediare da sola, creandomi con del cartoncino tante carinissime formine. Le formine che ho disegnato mi hanno aiutato a dare una qualche forma ai biscotti :/ e quello che è spuntato non vi dico XD gatti con colli lunghi lunghi e sottili, zucche che sembravano più palle da baseball, pipistrelli senza orecchie che ad un certo punto li confondevo con i fantasmi O.o non vi dico che obbrobri! Avrei preferito che fossero risultati pessimi di sapore ma almeno mostrabili al pubblico, ma non mi azzardo neanche XD fanno veramente schifo ahimè! Non vi dico quanto mi sono demoralizzata .__. però mi sono ripromessa di esercitarmi in questo tempo e di riprovarci durante le festività Natalizie :) credo sia questione di esercitazione..
Anyway...in questo Halloween Week, inteso più nel senso di festa di commemorazione dei defunti, è attesissima nella mia città la Fiera dei Morti, una fiera enorme con tanti tantissimi stands di tutti i tipi! Dai dolcetti, alle scarpe&accessori, degustazioni di tutti i tipi, vestiari, musica etc..etc.. Io ci sono stata ieri, solitamente ci vado sempre l'1 Novembre ma quest'anno ho anticipato. Mi sono comprata il panico XD l'acquisto che più di tutti merita di essere menzionato è la cintura con la faccia al centro di Jack Skeletron :D fuck yeah! E' bellissima!
Per finire questo interminabile post, anche perchè devo pensare a cosa fare stasera se uscire e quindi prepararmi a dovere, oppure restare e continuare la visione dei film Halloweeneschi, qualche scatto direttamente dalla mia stanza XD

Buon Halloween! La notte è ancora lunga!! Io intanto continuo a canticchiare...
In this town we call home, everyone hail to the pumpkin song!


venerdì 22 ottobre 2010

Mancanze...

E' da un pò di giorni che ci penso sù: la manchevolezza che più sento in questo momento è l'amicizia. Non mi riferisco all'amicizia nel senso più ampio della parola, ma più che altro a quei gesti e a quelle azioni che ho sempre attribuito al termine Amicizia: le risate, le uscite, i pomeriggi insieme, le chiacchiere idiote, la spontaneità, la genuinità, le grandi abbuffate di porcherie del sabato sera, le maratone di film, e tutto quello che facevo fino a circa due anni fa. Da quando ho quattordici anni la mia più grande Amica è sempre una, e continua ad esserlo e lo sarà ancora per tanto tanto tempo, io spero sino a che a morte non mi separi da lei. Lei che per mia grande felicità adesso è più "umana", finalmente sa dire "ho bisogno di qualcuno che mi stia accanto e non si faccia incantare solo dal mio bell'aspetto e poi scappi via". Sapevo che questo momento prima o poi sarebbe arrivato, ammettere di aver bisogno di quel Lui per dare maggiore senso alle singole giornate. Eppure, nonostante siamo sempre legate e continuiamo a capirci al volo, ci sono tanti punti vuoti del nostro rapporto che reclamano di essere riempiti. Faccio un esempio stupidissimo: prima quando avevo qualcosa da confidare o qualcosa di nuovo e di appassionante la prima a cui lo dicevo così senza pensarci sù, come un gesto involontario, era lei...
Ma è un pò di tempo che questo non accade più, da ambedue i lati, ci cerchiamo sempre meno per quelle frivolezze, siamo diventate più serie forse...oppure fa tutto parte di quel processo chiamato Crescita, oppure gli innumerevoli impegni hanno soffocato quei piacevoli momenti di spensieratezza. Lei è cambiata in meglio soprattutto per se stessa, io anche, non in meglio però. Lei sempre più espansiva, io sempre più chiusa al mondo. Io che da orgogliosa incallita quale sono vedo che la vita mi passa accanto e gli volto le spalle, Lei che da altrettanto orgogliosa qual è, comincia a mettersi in gioco, e fa bene.
Abbiamo la mente occupata entrambe, e non c'è più spazio per quei momenti leggeri di quando eravamo quelle due adolescenti che si facevano sempre i fatti propri fregandocene dei problemi relativi alle classe, e parlando solo delle nostre cose, sostenendo fortemente le nostre teorie esistenziali in cui credevamo e che ci facevano sentire più in alto degli altri, eravamo fiere di noi. Mi manca quella parte di lei che non ho mai trovato in nessun'altra. Mi manca sapere che quest'anno la nostra festa ovvero Halloween non la potremo passare insieme come abbiamo sempre fatto a modo nostro, e che mi sto occupando di curare nei minimi dettagli tutto come se in cuor mio spero ancora che non lavori per quel giorno o che non ci sia nessun'altro intralcio nel mezzo, e che mi suoni alla porta tenendomi compagnia. Mi rendo conto che questi discorsi sembrano fatti da una diciassettenne, eppure ne ho 21 da due mesi e cinque giorni e sto ancora qui a parlare di mancati pomeriggi passati con la propria amica, e di amori che non vogliono sbocciare. 
Al di là del mio lato da virago, della mia corazza, dei miei chissene, perché ho imparato a fregarmene un pò di tutto, c'è un'inguaribile nostalgica che ha bisogno di quel Lui che tanto dovrebbe dimenticare una volta per tutte e di ritrovare quel lato che tanto le manca della sua Lei.

lunedì 18 ottobre 2010

I Jeans magici sono tornati \*O*/


Ebbene sì, le 4 amiche e un paio di jeans sono tornate con un capitolo nuovo ^_^ Saranno almeno due anni che volevo guardare il seguito ma non ho mai letto da nessuna parte che qualche anima pia l'avrebbe tradotto, oppure per dirla per intero non ho mai cercato approfonditamente notizie certe al riguardo :P E invece circa una settimana fa mentre guardavo il mio canale preferito del digitale terrestre (Coming Soon *.*) sono passati tutti i trailer dei film che avrebbero trasmesso ad Ottobre sul Mediaset Premium (che non ho più -.-') e tra questi c'era pure questo quiii *___* The Sisterhood of the Traveling Pants 2. Fuck Yeah troppo gasata!! Però devo sempre ringraziare la mia Socia che mi aiuta in queste ricerche ardue, se fosse per me stavo ancora a cercare i sottotitoli! E invece puff arriva lei e in un batter d'occhio mi risolve tutto :*
Comunque, bando alle ciance, molto sbrigativamente per chi non dovesse conoscere la storia, ci sono queste quattro fanciulle: in alto Tibby (da me sconosciuta prima della visione di questo film però l'adoro, è il mio personaggio preferito) mentre in basso a sinistra Bridget (Seriiiiiina di Gossip Girl, quella con la bocca a culo di gallina per intenderci meglio XD),Carmen (la nostra Ugly Betty internazionale XD)ed infine Lena (Rory, la stupenda Gilmore Girl junior). Sì ho fatto una descrizione di quelle che meritano una secchiata d'acqua. Ad ogni modo, queste tipe molto amiche per la pelle un giorno in un negozio trovano un paio di jeans che magicamente sta bene indossato a tutte °-° che figata! E allora, non ignorando questo segno del destino, decidono che quel jeans sarebbe diventato simbolo della loro forte amicizia. Quindi decidono di acquistarlo e dividerselo, tenendolo una settimana ciascuna. Dal momento in cui questi magici jeans entrano a far parte delle loro vite tutto sembra cambiare, sia al meglio che in peggio. C'è chi trova l'amore (Lena), chi perde una persona cara (Tibby), chi sembra non esser più amata dal proprio padre (Carmen) e chi invece sembra che l'amore l'ha trovato ma alla fine si rende conto di aver avuto solo un abbaglio e di aver corso troppo in fretta pentendosi così delle proprie scelte (Bridget). 
Veniamo al secondo capitolo, le 4 amiche sono cresciute, si sono diplomate e ognuna intraprende una strada diversa. Sembrano tutte prese dal proprio futuro e dai propri progetti, a parte Carmen che in fondo è rimasta sempre la stessa e si rende conto che invece le sue amiche sono cambiate. Quel forte legame che c'era prima adesso si sta rallentando, e il significato attribuito ai jeans non è più uguale e sentito come una volta. Tanto che quando si rincontrano dopo un periodo di tempo in cui erano state separate, si rendono conto che non ognuna non sa più niente dell'altra. Per il momento nessuna di esse ha il coraggio di affrontare l'argomento e continuano le loro vite e i loro progetti come se niente fosse, scambiandosi settimanalmente i jeans, ma con la differenza che le lettere allegate ai pacchi sono sempre più corte e prive di dettagli. Questa fase l'abbiamo passata più o meno tutti, io personalmente tante tante volte. Comunque, come accennavo prima il mio personaggio preferito sia del primo che del secondo capitolo resta assolutamente Tibby *___* imbronciata, lunatica, sarcastica come me, che vorrebbe agire in un modo ma puntualmente fa l'opposto di quello che pensa, non ha ancora capito cosa significa il verbo "amare" e ha una dote innata per sfuggire dalle situazioni. Praticamente io! Con la differenza che nei film i personaggi come Tibby riescono in tempo a capire i propri errori e non a perseverare, io invece pur consapevole delle mie NON azioni continuo ad auto privarmi della mia felicità, lasciando al tempo tutte le decisioni che invece avrei dovuto prendere in mano io ^__^ è proprio tipico di me, non faccio nessunissimo sforzo. Oh Wow.
Tornando al film, non vi aspettereste mai come finisce...sinceramente ci sono rimasta male perché alla fine......no ok non lo scrivo XD però ci rimarrete male pure voi sicuramente .___. Dico solo che potevano benissimo evitarsi la sorellina bitch minore  di Lena,  gelosa delle amiche, vipera e sfascia finali :S ci dev'essere sempre l'elemento disturbante della vicenda!! Bah. 
Però anche in questo secondo capitolo ho potuto deliziarmi gli occhi con quella meraviglia di paesaggi che costituiscono l'isola di Santorini *__* che spettacoloooo! Ci voglio andare la prossima estate chi viene con me???? (Sociaaaa ti vuoi accodareee??!??) Sono affascinata da quest'isoletta da quando vidi Che Ne Sarà di Noi e poi, ovviamente come sempre accade, più vuoi una cosa irraggiungibile più senti chi ti sta intorno che possono farlo alla faccia tua °_° sì perché da quando ho scoperto di amare questo posto tutti ci sono andati in vacanza!! Quest'anno ho sentito da conoscenti e amici di amici che andavano in Estate a Santorini ç__ç e io invidia allo stato puro! 
Faccio un appello: per chi l'anno prossimo ha intenzione di andare a Santorini mi faccia sapere eh! Ci conto è___é

sabato 9 ottobre 2010

Occorre una vera specializzazione per la scelta dei titoli °-°



Com'era facile da immaginare non sono riuscita a sostenere l'esame di mercoledì...tutti i miei buoni propositi sono spariti tra una pagina e un'altra =.= era veramente impossibile, nonostante non avessi chissà quali pretese e aspettative sul voto, ho rinunciato. Niente, vuol dire che in questi ultimi mesi del 2010 dovrò faticare il triplo perché ho da dare il panico di esami. Come sono prevedibile...
Poi, ancora nessuna notizia dai tizi Acer che stanno lavorando (?) sulla mia creatura, secondo me non hanno ancora aperto il pacco o addirittura non l'hanno ancora ricevuto! Se fosse davvero così come direbbe Cassy di Skins: ohh wooow! Ok, è anche vero che non sono passate due settimane come mi ha detto il ragazzo-call center-dall'accento nordico però già c'è qualcosa che non sta quadrando perché nel sito italiano dell'Acer alla voce "controlla lo stato di riparazione del tuo prodotto" il numero pratica risulta non essere corretto!!! Ancora una volta un OOOHHH WOOOW! Che significa tutto ciò?! Non sono rimbambita il codice della pratica è quello >.< quindi o sono veramente rincoglionita da aver sbagliato a trascrivere il codice che il ragazzo-call center mi ha dettato oppure ancora non hanno messo mani sul mio netbook -.-' bene...che si fa in questi casi?? Ma ovviamente cominciare a bombardarli di telefonate a raffica! E sono pure furbetti visto che il numero per contattarli è  199. Logico no?! Prodotto ancora in garanzia, spese del corriere a loro carico, in un modo o nell'altro devono specularci sopra...'stardi u.u! Tzs...Comunque, amen, devo avere notizie al più presto, deve ritornare a casa prima che compia un anno di vita (25 Dicembre ç.ç). Speriamo bene...
Per quanto riguarda quel fronte, sì insomma tizio che giornalmente mi dà l'impressione di essere un lontano parente di Michael Pitt, credo che abbia capito che nutro un forte rancore nei suoi confronti, che faccio di tutto per non salutarlo (anche a 10 cm di distanza come martedì scorso), che parlo con tutti e saluto per educazioni tutti i conoscenti fuorché lui, sì pure il suo best friend che mi fa una simpatia sconfinata, tiè! Non per fare quella so tutto io, ma a volte noto che quando siamo vicini o perlomeno nello stesso spazio lui ha un'espressione da cane bastonato come per dire sono stato un emerito c.......e, perché DAVVERO il suo gesto non ha giustificazioni e io su questo non transigo, e invano attenderò delle spiegazioni (non arriveranno mai). Potrei passarci sù, cominciare a comportarmi da cretinetta e mandargli tantissimi segnali per fargli capire che sono praticamente cotta e stracotta, che più cerco di spaziare i miei orizzonti di conoscenze più invece parlo straparlo di lui, penso e strapenso a lui, ma invece non muoverò un ciglio  peculiarità del mio codice genetico u.u O come ieri che volevo mi guardasse diversamente dato il mio "nuovo" look e la piega "liscia" (stendiamo un velo pietoso) e invece mi sentivo ai suoi occhi in imbarazzo e disordinata, e infatti non sono durata più di venti minuti e mi sono legata i capelli -.-' che trip assurdi che mi faccio, possibilmente a quello non gliene fregava più di tanto o meglio neanche se ne sarà accorto XD Vabbè, per sicurezza domani torno al mio stato brado :P
Molto più importante di colui, ho contattato l'agenzia dove lavorava prima L. aspetto che mi rispondano, seriamente qui mancano i liquidi e avanzando con l'età mi rendo conto che le esigenze aumentano e non posso stare sempre a speranza dei miei...se non andrà in porto con loro, ne contatterò un'altra. Ma L. mi ha assicurato che in questo periodo la chiamano sempre perché hanno bisogno di promoter e hostess ma lei rifiuta sistematicamente perché l'occupazione che ha al momento è già stancante, vediamo se non mi bidonano come l'ultima agenzia che ho contattato. Argh...
And another thing...cominciano i preparativi per Halloween *-* ma non svelo nulla per il momento ^.^ l'Halloween di quest'anno supererà quello dell'anno scorso che è stato già s-t-r-e-p-i-t-o-s-o!! L'anno scorso però ho pensato tutto all'ultimo momento, quest'anno ho intenzione di fare tutto con estrema calma, infatti è solo il 9 Ottobre e già cerco film e ricette tipiche di questa festa XD e poi ho intenzione di svaligiare tutti i vari 99 cent Shop della zona :D Ma per il momento è ancora tutto molto provvisorio, e non mancherà di certo un post a tema ^_^

xoxo 

mercoledì 6 ottobre 2010

La custode di un "segreto"


Non volevo parlare di questo film, perché mi mancavano le parole, ma mentre ascoltavo una famosissima canzone di Gary Jules - "Mad Word" mi hanno ispirato le notte basse e la melodia malinconica.
Ebbene, Kate ha solo quindici anni ed è affetta da oltre dieci anni da una rara forma di leucemia. I genitori, ma soprattutto la madre Sara (Cameron Diaz) sono pronti a tutto pur di salvare la propria bambina. Ma le cure mediche sembrano non bastare e in famiglia ogni membro è incompatibile con la bambina. Allora i medici consigliano ai genitori di concepire un altro figlio che sarà destinato a diventare un donatore compatibile per salvare Kate. E' così che nasce in provetta la piccola Anna il cui DNA è stato manipolato affinché ogni componente dentro di lei potesse combaciare con quelli di Kate. Nonostante ciò, la leucemia avanza, Kate naturalmente è impossibilitata a condurre una vita normale, a trascorrere serenamente la sua adolescenza come tutti gli altri ragazzini. Kate e Anna (la sorellina più piccola, l'angelo custode di Kate) instaurano un bellissimo rapporto, nonostante Anna fosse più piccola di età è sempre attenta alla sorella, ad assisterla nei momenti di bisogno. In questo film il regista non ci risparmia il lato più sofferente di questo Mostro che sopraggiunge silenziosamente, impiantandosi e succhiandoti piano piano l'anima. Ci sono parecchie scene forti, che ti stringono il cuore, ti fanno sentire piccola piccola e lo so che può sembrare la solita frase di circostanza ma anche se si tratta solo di un film, pensi a quanto sei stupida nei tuoi momenti di scazzamento, di "depressione" in confronto a questa Bestia che è il cancro. Non ho smesso un attimo di piangere. La storia è veramente struggente, non ti risparmia di riflettere e dire a te stessa: sei in salute, stai bene, non hai di questi problemi, non stare sempre a lamentarti di cose futili, se hai voglia di sfogarti per i tuoi problemi fallo per un massimo di cinque minuti, ma poi torna a sorridere e goditi quello che hai, sul serio. E' quello che ho pensato io per tutto il corso del film. 
E poi questo film mi ha fatto tornare in mente la situazione di mio cugino A. , che a soli 18 anni ha dovuto affrontare questa malattia, ma fortunatamente tutto si è risolto nel migliore dei modi. :)
Comunque, strepitosa Cameron Diaz. Confermo tutta la stima che ho per questa attrice che ha saputo svincolarsi da quell' immagine di biondina svampitella. Ho avuto modo di apprezzarla già in uno dei suoi ultimi film (The Box), ma in questo film dà prova di essere un'attrice completa sotto ogni aspetto. E ovviamente, magistrale il ruolo dell'attrice (Sofia Vassilieva) che interpreta Kate. Non ci sono altre parole da aggiungere. 
Una pellicola emozionante, reale, spiazzante. Unico appunto: essendo il film trattato da un romanzo, il finale è stato cambiato. Il regista ha pensato che forse era meglio per il pubblico un happy ending, ma relativamente parlando.  

lunedì 4 ottobre 2010

I Love Özpetek!

Ed erano passati ben due anni dall'ultima volta che vidi un film di Ferzan Ozpetek, regista e sceneggiatore che ho cominciato ad amare dopo la visione di Saturno ControL'ultimo film che girò, prima di questo è Un Giorno Perfetto, di cui feci una delle mie pseudo recensioni nel mio vecchio blog, esattamente qui (vabbè ma non cliccate che non vi perdete nulla :P). Ad ogni modo, con Mine Vaganti, Ozpetek ha voluto accantonare quella forte drammaticità di cui invece si vestono Saturno Contro e Un Giorno Perfetto. Il film infatti è più allegro e colorato rispetto ai precedenti. L'argomento cruciale trattato è l'omosessualità, in ogni suo aspetto: dal coming out del figlio, alla reazione dei genitori (del sud) quando scoprono di avere un figlio gay, alle voci del paese che iniziano a diffondersi su questo scabroso argomento e via discorrendo. Il film inizia subito con un colpo di scena (che non svelerò, ovviamente) e allora capisci che non si tratta del solito film pantomina sulla tematica gay. Quando lessi l'intervista ad Ozpetek su Primissima (T_T la mia rivista preferita che non trovo più al cinemaaa) ero rimasta a primo acchito perplessa sulla scelta del cast, mi riferisco ai due protagonisti principali ovvero: Riccardo Scamarcio e Alessandro Preziosi. Su quest'ultimo non mi sono ricreduta affatto perché non mi piaceva prima e non mi piace tutt'ora. Boh, mi pare un manichino senza amore nè sapore XD troppo rigido...bè sicuramente sarà stata anche per la parte che interpretava. Invece Scamarcio non dico che dopo ieri ci impazzisco perdutamente però se continua su questo stile di film e non su quelli dove fa il ragazzo cazzuto che promette risse al mondo intero, possibilmente riesce. Comunque ieri mi ha fatto una buona impressione! 
Ben riusciti i dialoghi, e tutto fa da contorno le belle terre del Salento, forse un pò esagerati i soliti luoghi comuni della mentalità ristretta del sud ma a parte questo pellicola riuscitissima. Un film tragicomico, che scorre tranquillamente tra momenti divertenti e anche un bel pò di commozione finale. 
Consiglio ^__^

La mina vagante se n'è andata. Così mi chiamavate, pensando che non vi sentissi. Ma le mine vaganti servono a portare il disordine, a prendere le cose e a metterle in posti dove nessuno voleva farcele stare, a scombinare tutto, a cambiare piani.